Family

Il "Paese degli Spaventapasseri" e il "Museo del giocattolo"

Tra giochi e spavantepasseri, una giornata per la gioia dei più piccini.

Tra giochi e spavantepasseri, una giornata per la gioia dei più piccini.

C'era una volta un minuscolo borgo incastonato tra gli Appennini, immerso in una natura lussureggiante e popolato da bizzarri abitanti.​ Delfina, la più anziana, indossa un abito giallo e una collana di perle; Matilde, la popolana, fazzoletto in testa e grembiule da esperta cuciniera; Manilo, il contadino, chiacchiera con Gelsomina dalle lunghe trecce bionde, disturbando Caterina, lettrice accanita. E ce ne sono molti altri.
Buona parte degli abitanto di Vendersi, nel cuore della meravigliosa Val Borbera, sono fatti di paglia, legno e abiti vecchi. Sono gli spaventapasseri che hanno reso questo minuscolo borgo il luogo perfetto per una gita in famiglia e che, ne siamo certi, vi lasceranno a bocca aperta.
Vendersi si può raggiungere comodamente in auto o, perché no, in e-bike, inserendolo in uno dei numerosi itinerari cicloturistici che interessano la zona.

CONTATTI
349 8394858
ac.paesespaventapasseri@gmail.com

Ma non finisce qui! A Borghetto Borbera, ad appena un quarto d'ora di auto da Vendersi, potrete completare la giornata con una visita al "Museo del giocattolo antico": 250 pezzi unici donati da Enrico Debenedetti, pittore professionista arquatese che ha scelto una nuova forma di comunicazione, sulla falsariga della Pop Art, per raccontare l'evoluzione della storia lcoale.

CONTATTI
Casa del Fante, Frazione Torre Ratti - 15060 Borghetto di Borbera (AL)
393 460791740 / 338 8591744
https://enricodebe541.wixsite.com/museotorreratti/home

Nei dintorni
dove dormire
Cascina delle Signore Guest House
Antica cascina ricca di fascino, con camere silenziose immerse nel verde.
Il Mulino
Un confortevole hotel alle porte della selvaggia Val Borbera. 
Il Fiorile
Ristorante e ospitalità alle porte della meravigliosa Val Borbera.
La Tana degli Orsi
Due graziosi appartamenti perfetti per partire alla scoperta della Val Borbera.
Casa Vicino
Piscina, ristorante e camere vista montagna nel cuore della Val Borbera.
Albergo Ristorante Morando
Il tuo soggiorno ideale nel cuore della Val Borbera.
La Casa di Nonna Pina
Un b&b dallo stile rustico nel cuore della selvaggia Val Borbera.
Foresteria La Merlina
Una piccola oasi di benessere dove gustare un territorio e ascoltare la musica del silenzio.
Cà di Matt
Ospitalità familiare, ottimo ristorante e azienda agricola, il connubio perfetto per un soggiorno indimenticabile.
Ponte
Accoglienza familiare e cucina genuina nel cuore della Val Borbera.
Albergo Capanne di Cosola
Un tipico albergo montano dove assaporare la migliore cucina del territorio.
Il Convitto
Un grazioso b&b nel cuore della Val Borbera.
Chalet La Quercia
Un incantevole cottage immerso nella natura selvaggia dell'Alta Val Borbera.
dove mangiare
Ristorante Belvedere 1919
Un’esperienza fatta di sapori antichi rivisitati in chiave moderna.
RaviolPub
Il tempio del raviolo in Val Borbera.
La Pernice Rossa
Alla "Pernice Rossa" il sapore genuino segue il corso delle stagioni e dei loro doni.
Il Fiorile
Una cucina d'avangiardia alle porte della Val Borbera.
Foresteria La Merlina
Una cucina autentica che valorizza un intero territorio.
Morando
Il sapore più autentico della Val Borbera.
Da Pietrino
Dal 1978, il punto di riferimento per gli amanti della pizza.
Ponte
Cucina genuina nel cuore della Val Borbera.
Capanne di Cosola
Cucina tipica di montagna a 1500 m.s.l.m.
Il Mulino
Ottimo ristorante tipico alle porte della Val Borbera.
Il Patio
Deliziose pizze e specialità locali nel cuore della Val Borbera.
esperienze
Ad occhi chiusi nella natura del Giardino Botanico "Spinarosa"
Un percorso sensoriale centrato sull’olfatto all'insegna della bellezza e dell'inclusività.
Cooking class "Le Mani in Pasta"
Le mani in pasta con lo chef Massimo Martina.
arte e cultura
I santuari sulle vette
A un passo dal cielo.
outdoor
Geoturismo & Natura
Escursioni alla scoperta delle meraviglie geologiche, naturalistiche e paesaggistiche della Val Borbera.
Trekking & slow tourism
Itinerari di pura e incontaminata bellezza.
Pedalando in Val Borbera
La bellezza selvaggia della Val Borbera tutta da scoprire sulle due ruote.
Regione Piemonte