Arte & Cultura
Periodo apertura: da gennaio a dicembre.
Libarna - Area Archeologica
L'anima più antica di questa splendida terra.
L'anima più antica di questa splendida terra.
Periodo apertura: da gennaio a dicembre.
Orari: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 15.45 (ultimo ingresso 15.15).
Ingresso libero. Visite guidate, anche per gruppi, su prenotazione; possibilità di visite guidate tematiche e in lingua inglese.
Disponibilità di effettuare la visita con il supporto dell'app con ricostruzioni in 3D dell'area archeologica.
La riscoperta di Libarna avvenne in modo del tutto casuale e fortuito, in occasione dei lavori per la costruzione della Strada Regia dei Giovi (1820-1823) e della ferrovia Torino-Genova (1846-1854). L’attuale area archeologica rappresenta solo una piccola parte dell’antica città, collocata in posizione strategica lungo una delle principali vie dell’Italia settentrionale, l'antica via Postumia.
Sono visibili i resti di due isolati di abitazioni, dell’anfiteatro, posto ai margini dell’abitato in posizione scenografica, e del teatro.
Alcuni reperti sono esposti presso l’Area Museale di Libarna all'interno del Comune di Serravalle Scrivia, visitabile su prenotazione.
Info utili:
Sito: www.libarna.al.it
Tel. 0143 633420
Email: libarna.arteventi@gmail.com
Indirizzo: Via Arquata, 63 Fraz. Libarna, Serravalle Scrivia (AL)
Nei dintorni