Arte & Cultura
Periodo apertura: da gennaio a dicembre.
Abbazia Cistercense di Santa Maria
Tutta l'imponente bellezza di una basilica medievale.
Tutta l'imponente bellezza di una basilica medievale.
Periodo apertura: da gennaio a dicembre.
Orari: domenica 15.30-18.30, altri giorni su prenotazione.
Ingresso a offerta.
Visite guidate per gruppi, anche in inglese, su prenotazione con almeno due giorni di preavviso.
Il complesso dell'Abbazia di Santa Maria è un gioiello dell'architettura cistercense, ordine di monaci insediatisi a Rivalta Scrivia, nel tortonese, nel 1180. L’edificio, tra il romanico lombardo e il gotico francese, è magnificamente abbellito da un pregevole apparato di affreschi risalenti alla seconda metà del secolo XV, recuperati durante i restauri del 1941-42.
Gli affreschi vedono l’intervento di Franceschino Boxilio: il pittore castelnovese firma due opere, il San Cristoforo del quarto pilastro a destra (datato 1490) e le due scene con la Vergine, il Bambino e un monaco certosino con la sovrastante figura del Cristo Redentore.
Accanto all’abbazia, alla metà del XVII, fu edificata un’imponente residenza nobiliare di cui si possono ammirare ancora oggi gli ampi loggiati.
Info utili:
Tel. 335 5424897
Email: giorgio.bailo@libero.it
Indirizzo: Viale di Rivalta, 1, Rivalta Scrivia - Tortona (AL)
Nei dintorni