
Tour delle panchine giganti
Panchina gigante fa rima con... divertimento assicurato!
Family
A dieci anni dalla nascita del Big Bench Community Project, anche le nostre Colline del Gavi hanno visto l'installazione di due "panchine giganti" che hanno reso il paesaggio ancora più suggestivo.
Panchina gigante fa rima con... divertimento assicurato!
A dieci anni dalla nascita del Big Bench Community Project, anche le nostre Colline del Gavi hanno visto l'installazione di due "panchine giganti" che hanno reso il paesaggio ancora più suggestivo.
Nel piccolo comune di Mornese potete trovare la n. 57: dopo una breve camminata di una decina di minuti vi troverete su un belvedere che lascia davvero senza fiato: nelle giornate limpide è possibile addirittura scorgere il Monviso e il Monte Rosa.
Ecco dove la posizione.
Una curiosità: la scelta dei colori della panchina di Mornese, rosso e giallo, non è assolutamente casuale: infatti è un omaggio ai due grandi vitigni tipici del territorio, il Cortese di Gavi Docg, il "Grande Bianco Piemontese", e il profumatissimo Ovada Docg.
Proseguendo nel nostro tour arriviamo alla n. 84: si trova a Bosio, in cima a una collina, ed è il luogo ideale per godere di un tramonto spettacolare sui vigneti. La potete trovare qui.
Ma non finisce qui: spostandoci verso l'incontaminata Val Borbera troviamo un'altra panchina gigante, la n. 266. Siamo nella minuscola frazione di Montemanno, nel comune di Mongiardino Ligure: la posizione panoramica ci permette di ammirare i monti che abbracciano e proteggono la valle, l'Ebro, il Giarolo, il Cosfrone e l'Antola.
Ecco dove trovarla.
Scriveteci per conoscere tutti i punti di consegna di timbri e passaporti della Big Bench Community!
Villa la Bollina
Antica villa liberty oggi hotel 4 stelle, in cui rilassarsi nel lusso e nell'eleganza. |
Villa Sparina
Albergo di charme 4 stelle superior, situato in posizione dominante sulla collina di Monterotondo. |
Locanda La Raia
Un vero e proprio paradiso tra le colline del Gavi, per un soggiorno di charme indimenticabile. |
Villa Pallavicini
Un suggestivo agriturismo circondato da splendidi vigneti. |
Palazzo Sertorio Suites
Un palazzo signorile in cui soggiornò, nel lontano 1805, Napoleone Bonaparte con tutta la sua corte. |
Casa Lidia Gavi
Il tuo b&b tra le dolci Colline del Gavi. |
Nonna Du
Dimenticate lo stress da Nonna Du, grazie al grande giardino e alla splendida piscina ad acqua salata. |
La Meirana
Nel cuore di una tenuta di 100 ettari, fra i bellissimi vigneti del Gavi. |
Foresteria del Gavi
Una vera e propria "green immersion" per un soggiorno rilassante all'insegna dello sport e del divertimento. |
Il Grappolo Affittacamere
Un affittacamere a conduzione familiare dove sentirsi coccolati come a casa. |
Villa Gavina
Una suggestiva villa dei primi del Novecento con vista panoramica sul Forte di Gavi. |
Il Poggio di Gavi
Un'intera famiglia dedita al piacere dell'ospitalità e del buon vino delle nostre colline. |
Casa Meli
Un'antica, suggestiva dimora immersa tra le Colline del Gavi. |
Al Castello
Un grazioso hotel vista Forte di Gavi dove concedersi un soggiorno di vero relax. |
Locanda San Rocco
Cucina genuina e ospitalità calorosa tra le Colline del Gavi. |
Il Portico
Complesso rurale ristrutturato nel borgo di Carrosio, nel rispetto dei materiali tradizionali. |
Le Stanze dei Visconti
Un soggiorno indimenticabile al confine fra Liguria e Piemonte. |