Arte & Cultura

Musei Pellizza da Volpedo

Sulle orme di Pellizza tra i suoi amati Colli Tortonesi.

Sulle orme di Pellizza tra i suoi amati Colli Tortonesi.

Periodo di apertura: tutto l'anno
Orari: da maggio a settembre sabato e domenica 16 - 19, da ottobre ad aprile sabato e domenica 15 - 17
Ingresso: gratuito
Per visite infrasettimanali di gruppi e scolaresche 0131 80318.
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio (tutti gli altri festivi: aperto)

Entrare nella casa-studio di Giuseppe Pellizza da Volpedo è un'emozione indescrivibile: un vero e proprio atelier fatto costruire dal pittore nel 1888, donato dalle due figlie di Pellizza al comune di Volpedo nel 1966.
Una volta dentro si resta colpiti dall'ampiezza del locale e dall'intensità della colorazione che, grazie a un importante intervento di restauro effettuato togliendo a bisturi gli strati sovrapposti di colori, ha riportato alla luce una tonalità scura ma calda di un terra di Siena tendente al bruno, com'era consuetudine nella maggior parte degli atelier ottocenteschi.
Lo Studio del Pittore fa parte dei Musei di Pellizza, che comprendono anche il Museo didattico in Piazza Quarto Stato, con installazione multimediale, gli itinerari sui luoghi pellizziani, un percorso pedonale per le vie del borgo e lungo quattro sentieri escursionistici sulle colline circostanti, e la Pieve romanica di San Pietro.

Info utili:

Sito: www.pellizza.it
Tel. 0131 80318 / 338 5633056
Email: nfo@pellizza.it
Indirizzo: lo studio del pittore è in via Rosano 1/A, il Museo didattico è in piazza Quarto Stato a Volpedo.

Nei dintorni
dove dormire
Piccolo Camping Emaieu
Il luogo perfetto per una vacanza autentica a contatto con la natura.
Tenuta Cà Bella
Un luogo da scoprire, sapori da provare.
La Persellina House
La tua casa vacanze tra i Colli Tortonesi.
Cascina Folletto

Un’antica casa di famiglia trasformata in un vero paradiso dell’accoglienza e dell’ospitalità.

Locanda del Barco

Un agriturismo immerso nei boschi di castagno ed acacia, a diretto contatto con la natura.

Il Carrettino

Un tempo casa colonica, oggi splendido hotel con camere arredate in armonia con l’ambiente agreste.

Casa Castellini
Un’antica casa colonica dalla calda atmosfera dove assaporare appieno l’ospitalità delle nostre colline.
Volpedo Hostel
Comfort e praticità nel cuore di uno dei borghi più belli d'Italia.
La Vecchia Posta
Un grazioso b&b con un panorama mozzafiato sui Colli Tortonesi.
Casa Cuniolo
Una splendida villa di design ospita un b&b di charme nel cuore di Tortona.
B&B Chiara
Stile raffinato per questo b&b dal fascino senza tempo.
dove mangiare
Locanda del Barco
Un'azienda agricola nel cuore delle colline tortonesi.
Il Carrettino
Direttamente dalla fattoria alla tavola, cucina tradizionale genuina e gustosa.
Casa Castellini
Un ristorante dall'ambiente rustico ma raffinato, dove qualità, gusto e tradizione diventano una scelta di vita.
esperienze
Caccia al tartufo
A caccia del vero re delle nostre colline, Sua Maestà il Tartufo.
Regione Piemonte