Family

Oasi del Kookaburra

Un'oasi ornitologica alle porte della Val Borbera perfetta per un'esperienza in famiglia.

Un'oasi ornitologica alle porte della Val Borbera perfetta per un'esperienza in famiglia.

L'Oasi del Kookaburra è un'associazione a carattere ornitologico nata per permettere a visitatori di ogni età di conoscere e interagire con moltissime specie di pappagalli e uccelli da voliera incredibili.
Alessio, laureato in biologia e grandissimo appassionato del mondo naturale, è pronto ad accogliervi nel suo mondo: l'oasi prende il nome dal famoso uccello australiano che saluta, con il suo richiamo inconfondibile, il sorgere del sole, ed è un vero paradiso per grandi e piccini.
Presso l'Oasi sono possibili due diverse tipologie di visita guidata.
Per gli adulti si comincia con un'introduzione teorica per poi proseguire alla volta della baita dei pappagalli e della voliera che ospita, ad oggi, ben19 volatili tra cui cacatua, conuri, calopsiti, un turaco, un piccolo tucano e molti altri. Ad accogliervi è Rosa, un bellissimo esemplare di ecletto femmina.
I bambini potranno partecipare a giochi all'aria aperta e a tre laboratori creativi: con la pasta di sale, i cartoncini colorati e uno dedicato alla preparazione dei menù preferiti dagli amici pappagalli.
Ingresso a offerta libera, prenotazione obbligatoria allo 3425647951. Su richiesta vengono organizzati anche piccoli trekking per raggiungere il Santuario Ca' del Bello e il Giardino Botanico Spinarosa.

CONTATTI:
Via Dietro gli Orti, 38 - 15060 Borghetto di Borbera (AL)
342 5647951
oasi.kookaburra@legalmail.it

Nei dintorni
dove dormire
Cascina delle Signore Guest House
Antica cascina ricca di fascino, con camere silenziose immerse nel verde.
Il Mulino
Un confortevole hotel alle porte della selvaggia Val Borbera. 
Il Fiorile
Ristorante e ospitalità alle porte della meravigliosa Val Borbera.
La Tana degli Orsi
Due graziosi appartamenti perfetti per partire alla scoperta della Val Borbera.
Casa Vicino
Piscina, ristorante e camere vista montagna nel cuore della Val Borbera.
Albergo Ristorante Morando
Il tuo soggiorno ideale nel cuore della Val Borbera.
La Casa di Nonna Pina
Un b&b dallo stile rustico nel cuore della selvaggia Val Borbera.
Foresteria La Merlina
Una piccola oasi di benessere dove gustare un territorio e ascoltare la musica del silenzio.
Cà di Matt
Ospitalità familiare, ottimo ristorante e azienda agricola, il connubio perfetto per un soggiorno indimenticabile.
Ponte
Accoglienza familiare e cucina genuina nel cuore della Val Borbera.
Albergo Capanne di Cosola
Un tipico albergo montano dove assaporare la migliore cucina del territorio.
Il Convitto
Un grazioso b&b nel cuore della Val Borbera.
Chalet La Quercia
Un incantevole cottage immerso nella natura selvaggia dell'Alta Val Borbera.
dove mangiare
Ristorante Belvedere 1919
Un’esperienza fatta di sapori antichi rivisitati in chiave moderna.
RaviolPub
Il tempio del raviolo in Val Borbera.
La Pernice Rossa
Alla "Pernice Rossa" il sapore genuino segue il corso delle stagioni e dei loro doni.
Il Fiorile
Una cucina d'avangiardia alle porte della Val Borbera.
Foresteria La Merlina
Una cucina autentica che valorizza un intero territorio.
Morando
Il sapore più autentico della Val Borbera.
Da Pietrino
Dal 1978, il punto di riferimento per gli amanti della pizza.
Ponte
Cucina genuina nel cuore della Val Borbera.
Capanne di Cosola
Cucina tipica di montagna a 1500 m.s.l.m.
Il Mulino
Ottimo ristorante tipico alle porte della Val Borbera.
Il Patio
Deliziose pizze e specialità locali nel cuore della Val Borbera.
esperienze
Ad occhi chiusi nella natura del Giardino Botanico "Spinarosa"
Un percorso sensoriale centrato sull’olfatto all'insegna della bellezza e dell'inclusività.
Cooking class "Le Mani in Pasta"
Le mani in pasta con lo chef Massimo Martina.
arte e cultura
I santuari sulle vette
A un passo dal cielo.
outdoor
Geoturismo & Natura
Escursioni alla scoperta delle meraviglie geologiche, naturalistiche e paesaggistiche della Val Borbera.
Trekking & slow tourism
Itinerari di pura e incontaminata bellezza.
Pedalando in Val Borbera
La bellezza selvaggia della Val Borbera tutta da scoprire sulle due ruote.
Regione Piemonte